Clessidra ad acqua
Exhibit realizzato da:
2C “N. Copernico” - Pavia
I ragazzi illustrano il principio di Archimede attraverso un esperimento.Hanno collegato due bottiglie contenenti acqua salata e pezzetti di plastica.
Rivoltando le bottiglie, i pezzetti rimangono sul fondo per uno o due secondi e poi risalgono in superficie a causa della loro densità che è minore di quella dell'acqua salata.
Ciò viene espresso nel principio di Archimede, che dice: un corpo riceve una spinta dal basso verso l'alto pari alla massa di fluido spostato.
Articolo a cura di:
Giacomo Lavezzi e Michele Stoppini
3C di “Gen. C.A. Dalla Chiesa” - Pavia