Giardino in classe
Exhibit realizzato da:
1SA "Maserati" - Voghera
I ragazzi hanno realizzato con delle semplici bottiglie di plastica un giardino pensile in miniatura e il Kokedama, ovvero una tecnica giapponese di conservazione per i fiori, che consiste nell'avvolgerli in terriccio e muschio. Successivamente hanno riprodotto dei modellini di biosfere con taniche di plastica forate al cui interno vi era terriccio, sassi e muschio e nei quali vi erano interrate piante grasse.
Infine con l'aiuto di un microscopio hanno spiegato che la margherita è composita cioè è formata da più fiori: la parte centrale e i petali.
Articolo a cura di:
Thomas Jezequel e Marcella Maranini
3C “Gen. C. A. Dalla Chiesa” - San Genesio, Pavia